M5S Varese

M5S Varese

OPPORTUNITÀ PER GIOVANI I Settembre 2023

danzi2Eurodeputata al Parlamento europeo Maria Angela Danzì ha creato una sezione dove potete trovare una lista di opportunità aggiornata a settembre 2023 per studenti, neolaureati e giovani professionisti presso le più importanti agenzie, organizzazioni partner, enti e sedi istituzionali dell'Unione Europea.

Nella seguente pagina del sito web https://mariangeladanzi.it troverai tutti gli annunci in cui è riportato il collegamento alla pagina ufficiale dell'offerta, dove è possibile visionare tutti i requisiti e le informazioni necessarie per candidarsi.

https://mariangeladanzi.it/opportunita-per-giovani-settembre-2023/

Per rimanere costantemente aggiornato ti consigliamo di iscriverti alla news-letter dell' Eurodeputata Danzi, seguendo il seguente tutorial per iscriverti ed invitare i tuoi amici

 

2 Settembre 2023 10.30-13.00 Pzza. Carducci Apertura firme "Salario minimo legale"

 

2 Settembre 2023 10.30 Pzza. Carducci Apertura firme "Salario minimo legale"

Il gruppo #M5SVarese supporta la raccolta firme per il salario minimo legale in piazza Carducci dalle 10.30 alle 13.00.  Una misura di dignità per la quale il Movimento 5 Stelle si batte da 10 anni.

La maggioranza, apertamente contraria al salario minimo, ha bloccato la discussione della pdl in Parlamento e venerdì 11/08 la presidente del Consiglio Meloni ha convocato il M5S e le altre forze di opposizione a Palazzo Chigi. Un confronto assolutamente inconcludente, che si è chiuso senza fare alcun passo avanti. Meloni ci ha informati dell’intenzione di coinvolgere il Cnel di Brunetta, che peraltro in passato si è pubblicamente espresso contro questo provvedimento. A conti fatti, dunque, un modo per buttare la palla in tribuna.

Ecco perché il gruppo #M5SVarese ha deciso di lanciare una raccolta firme a sostegno della  proposta, che – a differenza delle fake news raccontate da alcuni esponenti di Governo – se approvata rafforzerebbe la contrattazione collettiva e, secondo l’Istat, farebbe aumentare di 804 euro in media le retribuzioni di 3,6 milioni di lavoratrici e lavoratori.

I capisaldi della proposta sono 2:

1) Riconoscere al lavoratore di ogni settore economico un trattamento economico complessivo (che include anche il trattamento economico minimo) non inferiore a quello previsto dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale in vigore nel settore in cui opera l’azienda;

2) Introdurre una soglia minima inderogabile di 9 euro all’ora: significa che se in un contratto collettivo il minimo tabellare è fissato a 11 euro lordi l’ora, questo resterà tale; laddove, invece, un contratto preveda una paga oraria di 6 o 7 euro, essa sarà alzata a 9 euro.

Il salario minimo legale esiste già in 22 Paesi europei su 27, dove ha contribuito a far aumentare gli stipendi di chi veniva pagato di meno. La nostra Costituzione, all’art. 36, parla chiaro: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”.

Sostenere la petizione è semplice e veloce: basta collegarsi al sito e seguire le istruzioni. Facciamo sentire la nostra voce!ù

f75f45065e491a3adc61e72a384867bb XL

www.salariominimosubito.it

Rassegna stampa:

 https://www.malpensa24.it/movimento-5-stelle-salario-minimo/

https://www.varesenoi.it/2023/08/31/leggi-notizia/argomenti/politica-20/articolo/movimento-5-stelle-a-varese-avvio-raccolta-firme-a-sostegno-del-salario-minimo.html

https://www.informazioneonline.it/2023/08/31/leggi-notizia/argomenti/politica-26/articolo/movimento-5-stelle-a-varese-avvio-raccolta-firme-a-sostegno-del-salario-minimo.html

articolo2

articolo prealpina

 

M5SVarese per la raccolta firme del salario minimo legale

Il gruppo #M5SVarese supporta la raccolta firme per il salario minimo legale.  Una misura di dignità per la quale il Movimento 5 Stelle si batte da 10 anni.

Nei mesi scorsi si è riusciti a convincere anche le altre forze di opposizione della sua necessità e urgenza, e insieme il M5S  ha presentato una proposta di legge alla Camera a prima firma del presidente Giuseppe Conte.

La maggioranza, apertamente contraria al salario minimo, ha bloccato la discussione della pdl in Parlamento e venerdì 11/08 la presidente del Consiglio Meloni ha convocato il M5S e le altre forze di opposizione a Palazzo Chigi. Un confronto assolutamente inconcludente, che si è chiuso senza fare alcun passo avanti. Meloni ci ha informati dell’intenzione di coinvolgere il Cnel di Brunetta, che peraltro in passato si è pubblicamente espresso contro questo provvedimento. A conti fatti, dunque, un modo per buttare la palla in tribuna.

Ecco perché abbiamo deciso di lanciare una raccolta firme a sostegno della nostra proposta, che – a differenza delle fake news raccontate da alcuni esponenti di Governo – se approvata rafforzerebbe la contrattazione collettiva e, secondo l’Istat, farebbe aumentare di 804 euro in media le retribuzioni di 3,6 milioni di lavoratrici e lavoratori.

I capisaldi della proposta sono 2:

1) Riconoscere al lavoratore di ogni settore economico un trattamento economico complessivo (che include anche il trattamento economico minimo) non inferiore a quello previsto dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale in vigore nel settore in cui opera l’azienda;

2) Introdurre una soglia minima inderogabile di 9 euro all’ora: significa che se in un contratto collettivo il minimo tabellare è fissato a 11 euro lordi l’ora, questo resterà tale; laddove, invece, un contratto preveda una paga oraria di 6 o 7 euro, essa sarà alzata a 9 euro.

Il salario minimo legale esiste già in 22 Paesi europei su 27, dove ha contribuito a far aumentare gli stipendi di chi veniva pagato di meno. La nostra Costituzione, all’art. 36, parla chiaro: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”.

Sostenere la petizione è semplice e veloce: basta collegarsi al sito e seguire le istruzioni. Facciamo sentire la nostra voce!

www.salariominimosubito.it

**Unisciti al MoVimento 5 Stelle di Varese e Fai la Differenza!**

Cari cittadini di Varese,

Siamo lieti di annunciare l'inizio di una vera e propria rivoluzione organizzativa per la nostra amata comunità. Da settembre 2023, il MoVimento 5 Stelle darà il via alla formazione di Gruppi Territoriali nel comune di Varese, e siamo entusiasti di invitare tutti voi a diventare attivisti e a contribuire al miglioramento della nostra città di Varese.

Per partecipare e far sentire la vostra voce, il primo passo è l'iscrizione al portale del MoVimento 5 Stelle all'indirizzo https://www.movimento5stelle.eu/. Ma non basta: vogliamo che tutti coloro che risiedono a Varese Città si uniscano anche al nostro Gruppo Territoriale tramite il seguente link: https://portale.movimento5stelle.eu/gruppi-territoriali/adesione?area_group_id=731.

Perché è così importante unirsi a noi? Perché il Gruppo di Varese si concentrerà sui problemi che affliggono direttamente la nostra vita quotidiana. Insieme, lottando per la giustizia sociale e contro le disuguaglianze, difenderemo i diritti dei lavoratori, dei redditi e delle case. Ci impegniamo a promuovere attivamente le iniziative necessarie per realizzare una transizione ecologica e digitale per il benessere della nostra comunità.

La vostra partecipazione è fondamentale poiché desideriamo che ognuno di voi possa dire la sua, portando idee e suggerimenti che contribuiranno a plasmare il futuro di Varese. Il confronto e lo scambio di idee politiche tra tutti gli iscritti al Gruppo M5S Varese saranno incoraggiati, poiché crediamo che solo insieme possiamo fare la differenza.

Il Gruppo di Varese avrà il compito di sviluppare progetti e iniziative significative da proporre al Comitato Nazionale del MoVimento 5 Stelle. Vogliamo promuovere attivamente i nostri programmi e le attività a livello locale e nazionale, organizzando eventi politici che coinvolgeranno tutti noi.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci tramite email all'indirizzo email o tramite il numero WhatsApp in fondo pagina. Siamo qui per rispondere a tutte le vostre domande e per supportarvi in ogni passo del percorso.

Uniamoci, cittadini di Varese, per un futuro migliore, dove le nostre voci siano ascoltate e le nostre azioni possano davvero fare la differenza. Iscrivetevi ora e diventate parte attiva del MoVimento 5 Stelle di Varese!

Insieme possiamo costruire una città migliore per tutti.

---> ADERISCI AL GRUPPO TERRITORIALE DI M5SVARESE <---

CANDIDATURE Camera e Senato - i più votati a Varese e Provincia

CANDIDATURE M5S 2022 A VARESE 

La nostra squadra è pronta per portare avanti le battaglie del Movimento, avendo come unico obiettivo l’interesse dei cittadini.

I più Votati in Provincia sono stati varesini e sono  per il Senato (votazione Regionale ) Francesca Bonoldi con 394 Voti e per la Camera dei Deputati Ferrara Antonio con 100 Voti (votazione provinciale)

SENATO DELLA REPUBBLICA LISTE DI CANDIDATI DEPOSITATE IL 21 E IL 22 AGOSTO 2022

Collegio plurinominale

1) Marton Bruno (231 voti)

2) Bonoldi Francesca (394 voti)

3) Zocco Claudio (162)

4) De Poli Luz Marta (320 voti)

COLLEGI UNINOMINALI

Lombardia - 01 - Bonoldi Francesca 

Lombardia - 02 - Leoni Tommaso 

Lombardia - 06 - Marton Bruno

 

CAMERA DEI DEPUTATI LISTE DI CANDIDATI DEPOSITATE IL 21 E IL 22 AGOSTO 2022

COLLEGI PLURINOMINALI

Lombardia 2 - 01

1) Todde Alessandra (Listino Conte)

2) Ferrara Antonio Lombardia ( 100 voti dalla provincia)

3) Iannone Veronica (inserita per mancanza quote rosa con 239 voti su milano) https://portale.movimento5stelle.eu/partners/veronica-iannone-596397

4) Salvo Vittorio (61 voti - subentrato al posto di Giansanto Barbagallo con 63 voti che non ha confermato la candidatura)

COLLEGI UNINOMINALI

Lombardia 2 - 01 - Ferrara Antonio

Lombardia 2 - 02 - Salvo Vittorio

 

i più votati in provincia 

Elezioni 2022 - Logistica materiale elettorale Varese centro-nord stars

Per gli attivisti presenti nella area rossa che vogliono supportare il movimento nella campagna elettorale, possono ricevere del materiale elettorale sulla base della mappa cerchiata in rosso della mappa e mettersi in contatto col referente del Gruppo di Varese, Antonio Ferrara 
Varesee 5 Stelle - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.contattarci via whatsapp al +39 375 5993540,

Elezioni Parlamentarie M5S 2022 i tre Varesini Candidati stars

Sono tre i candidati attivisti del Movimento 5 stelle varesini alle parlamentarie che si terranno la prossima settimana (16 Agosto) in provincia di Varese per la formazione delle liste per le elezioni politiche del 25 settembre.

Si tratta di Antonio Ferrara (già candidato Capolista per il Comune di Varese alle recenti elezioni amministrative)https://portale.movimento5stelle.eu/partners/antonio-ferrara-185946 , Barbagallo Giansanto per la Camera dei Deputati https://portale.movimento5stelle.eu/partners/giansanto-barbagallo-261605 e di Francesca Bonoldi per il Senato della Repubblica https://portale.movimento5stelle.eu/partners/francesca-bonoldi-577957.

Una rosa di candidati che il Consigliere Regionale e gli Attivisti Gruppo M5S Varese ha selezionato e riconosce come: “Attivisti, in linea con i principi e valori storici del M5S. Il M5S a Varese come nel resto d’Italia è l’unica forza politica che forma le liste coinvolgendo gli attivisti e i territori, senza spartizioni in modo opaco e non trasparente dall’alto tra “amici”.

Senza dimenticare che il gruppo Varesino  è stato quello che ha votato tra gli attivisti del medesimo  Invidia,  Paragone e Cenci (unico portavoce col quale si mantiene un contatto col gruppo varesino)

Gli attuali candidati varesini, sono consci che il loro è un servizio per la politica a supporto dei cittadini, con la regola del limite dei due mandati e cercando di riportare il movimento 5 stelle alla coerenza oggettiva del concetto di "Portavoce" nei confronti di attivisti e cittadini e ad avere una visione del NOI e non dell'IO, solo facendo comunità senza lasciare indietro nessuno possiamo risolvere i problemi della collettività perchè da soli non si và da nessuna parte.

Attivisti Gruppo M5S Varese

Comune di Varese - Consigli di Quartiere M5S stars

In seguito del risultato ottenuto della prima campagna elettorale del Movimento 5 Stelle nel Comune di Varese alcuni attivisti del gruppo sono stati inseriti nei consigli di quartiere del Comune di Varese.

Aler Varese Dimettiti - Flash Mob stars

Gli attivisti del Gruppo di Varese del Movimento 5 Stelle hanno svolto un flash mob davanti alla sede dell’Aler per sensibilizzare l’ente e l’opinione pubblica sulle gravi problematiche riscontrate negli edifici dei quartieri Bustecche e Sangallo.

Cattiva manutenzione

Durante la visita in loco il capolista Antonio Ferrara e i candidati Di Stasi e Barbagallo, hanno incontrato diversi condomini che hanno esposto le diverse criticità relative alla gestione dei condomini da parte dell’Aler.

In particolare le situazioni riscontrate sono la cattiva manutenzione di alcuni balconi che mostrano segni di rottura dell’intonaco e cedimento, come pure di alcuni ascensori che fanno rumori strani e che i condomini non usano perché hanno paura di rimanere bloccati all’interno, nonché continue lamentele da parte dei condomini che riferiscono come non vengono evase dall’Aler le richieste di intervento e verifica.

Inoltre le strade e i marciapiedi dei complessi immobiliari mostrano segni di cedimenti e rotture complicandone il passaggio dei pedoni, specialmente se persone anziane. L’aumento delle spese condominiali mettono, inoltre, in seria difficolta i nuclei familiari con basso reddito.

Articolo malpensa 24 

Articolo Varese NOI

 

FATTI A SEGUIRE  

 

https://www.varesenews.it/2021/11/quattro-indagati-sugli-appalti-aler-varese/1396085/

2021 11 08 14 10 46